sullo stato di salute del settore del noleggio veicoli. Illustrati anche dati sulla diffusione del car sharing
IDEOLOGIA “GENDER” E GLOBALIZZAZIONE
di Giorgio Da Gai. L’ideologia di genere è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “dist ...
di Salvatore Lumine ...
ALCUNE RAGIONI DI UNA SCELTA INDIPENDENTISTA
di Gianfranco Favaro. Il 27 gennaio è ricorsa la Giornata della Memoria. Qualche giorno prima della commemorazione veniva riproposta in TV una ...
di Giorgio Da Gai. Il 21 dicembre 2012 sarà un giorno come gli altri e un passo avanti verso la fine del mondo ...
E SE ASCOLTASSIMO S. AGOSTINO PER RISOLVERE LA CRISI E SUPERARE L’IDIOZIA DI MASSA?
di Matteo Castagna. Costanzo Preve ci racconta che “nell’editoriale della rivista Italicum, dicembre 2011, Luigi Tedeschi fa un primo comp ...
Cav. Loris Vendrame. Con la divinazione è possibile mutare le proprie forme pensiero. E’ necessario mantenere un equilibrio di fondo ...
OTTOBRE 1866. UN PLEBISCITO TRUFFA ANNETTE IL VENETO ALL'ITALIA
Il 19 ottobre 1866 il Veneto passa al Regno d’Italia, due giorni dopo avviene il plebiscito truffa. Di seguito l'incredibile storia. ...
Abbiamo un governo di cui non possiamo fare a meno. Berlusconi si, Berlusconi no. Meglio che vada o meglio che resti di Fabio C. Fioravanzi ...
A BIN LADEN MORTO NON CI CREDO, E VI SPIEGO PERCHÉ
di Fabio C. Fioravanzi. Credere che Osama Bin Laden sia morto è legittimo, dubitarne altrettanto. NON crederci non è fare dietrologia, m ...
di Chiara Magnani. Guardando il mondo in tutto il suo contesto ad oggi non esiste un posto dove ci sia pace e tranquillità... siamo alla rincor ...
sullo stato di salute del settore del noleggio veicoli. Illustrati anche dati sulla diffusione del car sharing
Confronto su Sussidiarietà, Economia di Comunità e sviluppo territoriale
Savignano sul Panaro (Modena) Venerdì 27 settembre 2013, ore 9.30
Partnership tra ENAIP Veneto e il Gruppo Maschio Gaspardo
al via la collaborazione con Linea Amica
è l’evocativo nome del bando promosso dal Ministero dell’Ambiente
Quattro milioni e mezzo di lavoratori "verdi" in Europa entro i prossimi dieci anni.
di Gian Pietro Bontempi
Se chiedete a un lavoratore se guadagna de più oggi o dieci anni fa, vi risponderà che negli ultimi anni il valore del suo salario è progressivamente diminuito.
Il tema della crisi economica e delle sue ripercussioni sulle famiglie è stato all’attenzione dell’ultima seduta del cda della Banca Popolare di Cividale presieduto da Lo ...
di Diego Fassa Con le ferie estive alle porte giungono puntuali i dati che riguardano la crescita economica in Italia e in Eurolandia. In agosto la BCE ha confermato la crescita italiana dello 0,4% n ...
Alcune fonti interpretano i dati sulla crescita dell’indebitamento delle famiglie italiane aff ...
di Gianni Toffali L'economia globale è in boom, il prodotto interno lordo cinese sta crescen ...
Saranno il V.Presidente della Regione Veneto Franco Manzato e l’Amministratore Unico di Veneto ...
IL PIAVE IN ITALIA E NEL MONDO - redazione.ilpiave@libero.it
Copyright 1974-2011 © Il Piave su tutti i contenuti - All Rights Reserved