Firma la petizione. Difendi l'ambiente! Dai un segnale forte di cambiamento politico e sociale! Anche con un click!
Il Demanio non vuole più rinnovare la concessione dell’Isola di San Giacomo in Paludo alla associazione VAS ONLUS che da decenni con diversi lavori e con tantissime attività ha permesso a tutti i cittadini di scoprire e usufruire di questo prezioso bene comune della laguna nord di Venezia. Il passato Governo Monti, attraverso uno specifico bando, ha messo a disposizione l’isola per nuovi investimenti turistici, leggasi Albergo, che implicherebbero di fatto la privatizzazione di San Giacomo in Paludo e un futuro esclusivamente a vocazione turistica per l’isola. La preghiamo di intervenire in modo che San Giacomo in Paludo non diventi un altro grande albergo a detrimento dell’ambiente e della popolazione. Chiediamo pertanto che venga rinnovata la concessione al VAS ONLUS oppure che venga affidato il bene al Comune di Venezia perché lo inserisca nei beni del parco della Laguna Nord di Venezia.
Riteniamo che sia importante avere una fruizione pubblica per i cittadini, ma non una struttura alberghiera, in quanto l'isola di San Giacomo in Paludo è in zona SIC con importanti vincoli di tipo ambientale e con specie da salvaguardare es: le volpoche (Tadorna tadorna) nidificano già dal almeno 4 anni all’interno dell’isola. L'isola ha vincoli archeologici ed architettonici molto importanti.
Pensiamo che sia necessario recuperare una fruizione pubblica cittadina di queste isole abbandonate senza farne delle strutture private aperte ad una elite di poche persone ma alla globalità della cittadinanza e dei turisti salvaguardando le loro peculiarità naturali e archeologiche creando un piccolo museo diffuso sull’isola e degli spazi attrezzati per la sua fruizione.
È importante. Puoi firmarla anche tu? Qui c'è il link:
http://www.change.org/it/petizioni/isola-di-san-giacomo-in-paludo-di-venezia-un-grande-albergo-no-grazie?share_id=KvOqTahxMT&utm_campaign=signature_receipt&utm_medium=email&utm_source=share_petition
Ci sono diversi modi di fare turismo e valorizzare il territorio. Il Vas lo sa fare in maniera sostenibile valorizzando l'ambiente. Tutti parlano di crisi, ma sempre di più è una scusa per non difendere l'ambiente, per non rispettare regole. Non c'è la volontà di cambiare di ridurre la spesa pubblica e l'unico modo che sanno fare è la speculazione. Con questa petizione non solo si difende l'ambiente, ma si da un segnale forte della necessità di un cambiamento radicale e vero del modo di fare politica che sia al servizio della gente e del suo territorio.
Angelo Gaggiotti