di Giorgio Da Gai. L’ideologia di genere è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”.
di Norman Zoia Voce intensa, duttile e profonda. Il giusto graffio e una mirabile estensione. Ci riferiamo naturalmente a Tania Frison, cantautrice e ...
di Norman Zoia La Schola Aurea Luce da Ponte di Piave e Salgareda approda in Motta tra le navate del Duomo. Con preservata spiritualità. E in ...
di Gianandrea Rorato Gran Festa per il «Gallo», al secolo Claudio Golinelli, bassista di Vasco Rossi. Questo sabato alla Birreria Bar H d ...
NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I FRINGUELLI?
di Norman Zoia Pollack & Pollock. Parafrasando il noto film, del primo, sulla massacrante maratona di ballo e rifacendoci anche un po' agli sgocc ...
di Norman Zoia Dal Circo Massimo per l'evento Stones a Massimo Luca, valentissimo strumentista made in Italy fin dai favolosi sixty. Ché i fig ...
RECITAL PIANISTICO DI DAMIANO LAZZARON
Viaggio musicale tra il classico e il contemporaneo ...
UN ANGELO CUSTODE INOSSIDABILE
di Norman Zoia Con il loro ultimo album-studio i Rustless fanno 13! Tante sono infatti le tracce di questo elegante quanto maestoso Guardian Angel, t ...
di Norman Zoia Parafrasiamo lo storico Quesito con la Susy, gettonatissima pagina della Settimana Enigmistica, augurandoci che altrettanto avvenga co ...
di Norman Zoia Si ripercorre un pezzo della nostra storia musicale, come sottolinea Fausto Pirito in quarta di copertina. E si girano le pagine, circ ...
LUCHESI RISCINTILLA NELLA SUA CITTÀ
di Norman Zoia La Basilica di Motta, dopo il cinquecentenario dell'Apparizione, torna a essere teatro - e proprio nel mese mariano - di un grande eve ...
di Giorgio Da Gai. L’ideologia di genere è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”.
di Salvatore Lumine
di Gianfranco Favaro. Il 27 gennaio è ricorsa la Giornata della Memoria. Qualche giorno prima della commemorazione veniva riproposta in TV una vecchia puntata di Mixer dedicata alla Shoah che mi sono soffermato a guardare, pur con il cuore dolente.
di Giorgio Da Gai. Il 21 dicembre 2012 sarà un giorno come gli altri e un passo avanti verso la fine del mondo
di Matteo Castagna. Costanzo Preve ci racconta che “nell’editoriale della rivista Italicum, dicembre 2011, Luigi Tedeschi fa un primo completo bilancio dei provvedimenti della giunta Monti, e ne rintraccia anche correttamente la genesi economica, storica e politica.
Cav. Loris Vendrame. Con la divinazione è possibile mutare le proprie forme pensiero. E’ necessario mantenere un equilibrio di fondo, che, anche se distante dal nostro reale punto centrale di arrivo, almeno aiuta a ritenersi ancora padroni di sè stessi.
Il 19 ottobre 1866 il Veneto passa al Regno d’Italia, due giorni dopo avviene il plebiscito truffa. Di seguito l'incredibile storia.
Abbiamo un governo di cui non possiamo fare a meno. Berlusconi si, Berlusconi no. Meglio che vada o meglio che resti
di Fabio C. Fioravanzi
di Fabio C. Fioravanzi. Credere che Osama Bin Laden sia morto è legittimo, dubitarne altrettanto. NON crederci non è fare dietrologia, ma riflettere sulle contraddizioni che si sono sprecate sulla fine del leader di Al Qaeda. I Navy Selas americani quanti erano?
di Chiara Magnani. Guardando il mondo in tutto il suo contesto ad oggi non esiste un posto dove ci sia pace e tranquillità... siamo alla rincorsa del denaro del successo , e crediamo che queste cose ci portino alla felicità... poi succede il finimondo terremoti tsunami e tutto cio' per cui abbiamo corso fino ad oggi scompare in pochi minuti in pochi istanti.
di Enrico Lancellotti. Sempre restando in tema sul mega compleanno della Repubblica, vorrei parlare di capre. Essendo la capra l'animale più intelligente della repubblica dovremmo affidarci ad ...
di Ferruccio Falconi. Fortunatamente, il maltempo dei giorni scorsi si è verificato in perìodo di quadratura. Ciò significa che ai livelli di marea raggiunti sono mancati al ...
di Gianni Toffali "Calunniate, qualcosa resterà" consigliavano i padri dell'illuminismo ai l ...
Nell’attuale società italiana, ci consideriamo cittadini democratici e civili, attori i ...
di Antonello Croce - Durante le vacanze natalizie 2009, tra le belle montagne dell'Alpe di Siusi, ho ...
IL PIAVE IN ITALIA E NEL MONDO - redazione.ilpiave@libero.it
Copyright 1974-2011 © Il Piave su tutti i contenuti - All Rights Reserved